
Sono molti i siti web che gli hacker devono conoscere per poter svolgere efficacemente il proprio lavoro. In questo articolo esploreremo 10 dei siti web più importanti per gli hacker.
1. Google - È probabilmente il sito web più importante per gli hacker. È un motore di ricerca che consente agli utenti di trovare informazioni su Internet. Ha anche molte altre funzioni, come un servizio di mappe e di posta elettronica.
2. Wikipedia - È un sito web che contiene informazioni su qualsiasi cosa si possa pensare. È una grande risorsa per gli hacker che devono fare ricerche su argomenti specifici.
3. Il Dark Web - È una parte nascosta di Internet dove si possono trovare contenuti e attività illegali. È un luogo ideale per gli hacker per trovare informazioni su tecniche e strumenti di hacking. Sconsigliamo altamente di tentare di accedervi senza particolari competenze.
4. Hackforums - È un sito web in cui gli hacker possono imparare gli uni dagli altri e condividere le proprie conoscenze. È un luogo ideale per trovare informazioni su tecniche e strumenti di hacking.
5. GitHub - È un sito web in cui gli utenti possono condividere repository di codice. È un luogo ideale per gli hacker per trovare vulnerabilità ed exploit del software.
6. Pastebin - È un sito web in cui gli utenti possono archiviare file di testo online. È un luogo ideale per gli hacker per trovare informazioni sensibili come password e dump di dati sensibili.
7. Shodan - È un sito web che consente agli utenti di cercare dispositivi connessi a Internet. È un luogo ideale per gli hacker per trovare dispositivi vulnerabili da sfruttare.
8. Bugcrowd - È un sito web che consente agli utenti di trovare vulnerabilità in siti web e applicazioni. Viene usato spesso per individuare debolezze e bug vari di siti.
9. Censys - È un sito web che consente agli utenti di cercare dispositivi connessi a Internet. È simile a Shodan, ma si concentra più sui dispositivi IoT che su quelli vulnerabili. È un luogo ideale per gli hacker per trovare debolezze nei dispositivi IoT che possono sfruttare.
Come imparare la Cyber Security?
Ci sono molti ottimi siti web che offrono corsi e tutorial sia gratis che a pagamento sulla sicurezza informatica. La scelta del miglior sito per imparare la cyber security dipende dalle proprie esigenze di apprendimento, dal livello di competenza e dalla disponibilità di tempo e risorse. Ecco alcuni dei migliori siti web per imparare la cyber security:
1. Cybrary: Cybrary è un'ottima piattaforma di apprendimento online gratuita che offre una vasta gamma di corsi sulla sicurezza informatica, inclusi corsi di base e avanzati, esercitazioni pratiche e certificazioni.
2. Udemy: Udemy è una piattaforma di formazione online che offre corsi di sicurezza informatica a prezzi accessibili. Gli istruttori su Udemy sono esperti del settore e offrono corsi pratici per aiutare gli studenti a sviluppare le proprie competenze di sicurezza informatica.
3. Pluralsight: Pluralsight è una piattaforma di apprendimento online che offre corsi di sicurezza informatica in modo dettagliato. La piattaforma offre anche un vasto catalogo di corsi su altre tecnologie.
4. Coursera: Coursera è un sito web che offre corsi di sicurezza informatica di altissimo livello da università di tutto il mondo. I corsi offerti su Coursera sono sia gratuiti che a pagamento.
5. SANS Cyber Aces Online: SANS Cyber Aces Online è un sito web gratuito che offre corsi di sicurezza informatica per principianti. Il sito web offre esercitazioni pratiche e una vasta gamma di risorse per aiutare gli studenti a imparare le basi della sicurezza informatica.
In sintesi, la scelta del miglior sito web per imparare la cyber security dipende dalle proprie esigenze e preferenze. Tuttavia, i siti web sopra elencati sono alcuni dei migliori per imparare la sicurezza informatica e possono aiutare gli studenti a sviluppare le competenze necessarie per diventare professionisti della sicurezza informatica di successo.
Vi invitiamo comunque a fare le vostre ricerche personali o chiedere consigli a professionisti del settore come noi di Hackerare.